sentenza su decorrenza della prescrizione

Con la recente sentenza che si allega la Corte di Appello di Bari, accogliendo il ricorso proposto da una assistita che in primo grado si era vista rigettare la domanda ha condannato il MInistero al risarcimento del danno da sangue infetto.

La sentenza in questione è particolarmente interessante poichè ribadisce che la prescrizione quinquennale per il risarcimento non può decorrere da prima del giorno di presentazione della domanda di indennizzo ex L.n.210/1992, salvo che il MInistero della Salute non fornisca la prova rigorosa di una conoscenza anteriore da parte dell'interessato, prova che, secondo la Corte d'Appello, il Ministetro in questo caso non era stato in grado di fornire. 

 

sentenza Corte di Appello di Bari n.1775/2019

 

 

News Giuridiche

nov8

08/11/2025

Violenza sessuale, ricordare gli abusi non equivale ad aver prestato il consenso

Tanti ancora gli stereotipi di genere specie

nov8

08/11/2025

Privacy e uso del numero di cellulare del dipendente: AEPD sanziona LVMH Iberia

La decisione spagnola ribadisce che la

nov7

07/11/2025

Mediazione civile: le conseguenze della mancata partecipazione

Breve esame della giurisprudenza di merito