Lo staff

Ferdinando Fanelli

Avvocato cassazionista, civilista.

Laureato presso l'Università degli studi di Bari, svolge la professione sin dal 1996.

Esperto di danno alla persona e diritto sanitario, ha portato a termine con successo numerosi contenziosi per danni da trasfusione di sangue infetto e da vaccinazione, ottenendo per i suoi clienti risarcimenti di elevata entità, tali da richiamare spesso l'attenzione dei media.

Si occupa inoltre di diritto previdenziale collaborando da anni con molteplci enti di patronato;

Sempre attento alle novità legislative e giurisprudenziali, investe molto tempo nella formazione continua.

E-mail: legalefanelli@libero.it

Filippo Papeo

Avvocato 

Laureato presso l'Università Aldo Moro di Bari. Avvocato giovane e dinamico, durante gli anni di formazione, matura una corposa esperienza nel campo della previdenza sociale con una propensione particolare  in materia di invalidità civile, sordità e cecità civile, inabilità civile, handicap e disabilità.
Esperto di diritto di famiglia, interessato da sempre alle questioni che riguardano l'evoluzione sociale della famiglia quale primario luogo di diritti e doveri. Estimatore del Diritto, cura con l'avvocato Fanelli, alcune rubriche (nella sezione pubblicazioni) scrivendo su varie materie; fa dell'approfondimento e dello studio punti essenziali del proprio lavoro.

E-mail: papeo.filippo86@gmail.com

Lucia Nugnes - Soldano

Segretaria

Collabora con l'Avv. Fanelli dal 2006; svolge abitualmente adempimenti di cancelleria e incombenze di studio, con diligenza e puntualità.

Esperta nell'utilizzo dei più moderni software, coadiuva il lavoro degli avvocati utilizzando al meglio tutti gli strumenti del moderno processo telematico; offre la propria competenza e serietà  anche alla clientela la quale trova nella sua gentilezza, il primo contatto con lo studio.

E-mail: lucia.nugnes.soldano@alice.it

 

News Giuridiche

ago23

23/08/2025

Giustizia minorile: l’incontro con il Papa a Tor Vergata

I giovani della Giustizia Minorile hanno

ago22

22/08/2025

Le possibili eccezioni al principio di onerosità del titolo edilizio

<p>Il beneficio dell'esonero dal

ago22

22/08/2025

Assegno divorzile e onere della prova: quando il principio di non contestazione non basta a dimostrare i fatti

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003036423"